Diventa un PADI® Pro e inizia a vivere il tuo sogno

Sono molte le ragioni per diventare un divemaster o un istruttore di subacquea: lavorare e viaggiare, condividere il proprio amore per il mondo sottomarino o semplicemente per sfida personale. Lungo il percorso incontrerai altri amanti dell'avventura come te e lavorerai con istruttori esperti, che ti aiuteranno a trovare il lavoro dei tuoi sogni.

 

 

 

Elite Navigation Hero

Unisciti all'élite Diventa Course Director

I Master Instructor esperti che hanno rilasciato più di 150 brevetti, lavorato in un PADI Dive Center o Resort e assistito diversi IDC possono candidarsi a diventare formatori di istruttori, ossia Course Director. Questi istruttori di élite sono i modelli di ruolo più rispettati nel campo della subacquea.

 

 

 

 

Now Hiring PADI Pros

Now Hiring

As the leaders of the world's most requested diver certification, PADI Pros are in demand. Check out the latest dive jobs posted by PADI's vast network of dive shops and resorts.

 

 

 

 

I consigli dei professionisti

Inizia la tua carriera di subacqueo 

Divemaster Internship Card
Stage per PADI Divemaster

Leggi le interviste ai Divemaster PADI

IDC Card
Che cosa considerare prima di seguire il PADI Instructor Development Course

Considerazioni importanti prima di iscriversi ad un IDC

Jobs for scuba divers card
I migliori 7 lavori per subacquei


Opportunità di carriera nella ricerca scientifica, nella pubblica sicurezza e altro ancora

 

 

FAQ su Divemaster e Dive Instructor

Le risposte alle tue domande.

 

 
Qual è la differenza tra divemaster e Master Scuba Diver?


La qualifica di PADI Master Scuba Diver corrisponde a un successo nella subacquea ricreativa. È la "cintura nera" delle immersioni. Divemaster è il primo gradino del percorso professionale e un prerequisito per diventare istruttore di subacquea. Entrambi costituiscono un'importante conquista, per ragioni diverse.

 
Quanto tempo occorre per diventare un divemaster?


Se hai almeno 18 anni, hai effettuato 40 immersioni registrate, sei in possesso di un brevetto Rescue Diver (o equivalente) e di un attestato di Emergency First Response (o di un'equivalente formazione in RCP e primo soccorso) rilasciato negli ultimi 24 mesi, puoi completare il corso PADI Divemaster in appena due settimane.
Alcuni subacquei preferiscono completare la formazione come divemaster nel corso del tempo e possono impiegare sei o più mesi per concluderla. Come per tutti i corsi PADI, se tu che decidi il ritmo.

Vedi maggiori informazioni sui prerequisiti e cosa comporta diventare un divemaster.

 
Quanto tempo occorre per diventare un istruttore di subacquea?

Se sei già un PADI Divemaster (o possiedi una brevetto di livello equivalente conseguito con un altro ente di formazione), puoi diventare un PADI Instructor in circa 11 giorni. Oppure puoi completare la tua formazione gradualmente nel corso di alcuni weekend. 

Durante il tuo corso per diventare istruttore completerai lo studio autonomo utilizzando i materiali IDC eLearning (sono richieste circa 10-12 ore), mentre trascorrerai diversi giorni (minimo 6) seguendo presentazioni didattiche, completando i workshop e perfezionando le competenze di immersione insieme al tuo PADI Course Director. Il passo finale è affrontare e superare l'esame PADI Instructor Examination (IE), che si svolge in due giorni consecutivi. 

Per iniziare un IDC è richiesto avere almeno 100 immersioni registrate e un attestato di Emergency First Response (o un'equivalente formazione in RCP o Primo soccorso) conseguito negli ultimi 24 mesi. Se non sei in possesso di questi requisiti, il tuo periodo di formazione potrebbe prolungarsi. Vedi la lista completa dei prerequisiti per diventare un PADI Instructor

 
Attrezzatura di base


In quanto subacqueo professionista, dovrai avere un equipaggiamento base da subacqueo completo, compresi un computer per immersioni , un accessorio/coltello da subacqueo e almeno due dispositivi di segnalazione da superficie. Durante le esercitazioni pratiche, come la mappatura subacquea e la ricerca e il recupero, utilizzerai una bussola, galleggianti, boe di segnalazione, palloni di sollevamento e lavagnette. Il tuo PADI Instructor potrebbe suggerirti dell'attrezzatura aggiuntiva utile nel corso della tua carriera da subacqueo.

Effettua una verifica presso il tuo dive center locale e chiedi cosa ti potrebbe essere utile in quanto subacqueo professionista.

 
Quanto guadagnano i divemaster/gli istruttori di subacquea?


È una domanda a cui è difficile rispondere, poiché i professionisti PADI lavorano in tutto il mondo ricoprendo diversi ruoli. 

  • Potresti vivere e lavorare su una liveboard (con vitto e alloggio inclusi). 
  • In un centro immersioni locale potresti anche essere pagato extra per la vendita o la riparazione di attrezzatura subacquea. 
  • Gli istruttori di subacquea esperti con patente nautica possono guadagnare molto bene lavorando su un super yacht e dando lezioni private.

È anche importante considerare i vantaggi personali derivanti dalla formazione come divemaster o istruttore subacqueo. Una delle affermazioni più comuni che sentiamo fare ai professionisti PADI è che la formazione li ha aiutati ad avere successo nel "mondo reale". 

Nel corso dell'IDC imparerai a:

  • Suddividere informazioni complesse in concetti semplici 
  • Aiutare le persone ad accogliere nuove idee confrontandole con elementi che già comprendono
  • Fornire feedback positivi e costruttivi
  • Rivolgerti a persone con stili di apprendimento diversi
  • Creare un ambiente di apprendimento positivo
  • Affinare la tua abilità di parlare in pubblico

Scopri di più su come diventare un PADI Instructor ti avvantaggerà nella vita reale. Oppure leggi delle tante (davvero tante) opportunità di carriera per professionisti PADI, tra cui biologo marino, investigatore subacqueo della scena del crimine, stuntman e archeologo subacqueo.

 
Come trovo un lavoro nel mondo della subacquea?

I Divemaster e gli PADI Instructor hanno accesso al sito per professionisti PADI, che offre una bacheca online con annunci di lavoro. Questa pagina è aggiornata quotidianamente con le opportunità di lavoro in tutto il mondo. Puoi mettere un annuncio con la tua disponibilità e le tue qualifiche, o semplicemente cercare i lavori che ti interessano. 

 
Quali strumenti ricevo come professionista PADI?

I professionisti PADI possono contare su un servizio clienti regionale dedicato, con formazione e supporto marketing. 

  • Hai qualche domanda circa la documentazione cartacea o le percentuali degli studenti? Allora telefonaci o scrivi un'e-mail. 
  • Vuoi migliorare le tue competenze di marketing? Puoi accedere facilmente alle nostre risorse di marketing personalizzabili. Scarica i modelli di e-mail e social media, immagini, video e altro ancora.
  • Pronto ad abbandonare la vita d'ufficio? Visita la bacheca online delle offerte di lavoro PADI.